
Ad ulteriore conferma del nuovo clima di collaborazione avviato, già dalle prossime settimane si terranno in tutte le regioni italiane incontri fra i direttori regionali di Equitalia e gli iscritti all'Ordine dei consulenti del lavoro sulle tematiche di attualità. Gli incontri saranno occasione utile per evidenziare e risolvere eventuali problemi evidenziati a livello territoriale nell'applicazione di disposizioni nazionali. E alla Scuola di Alta Formazione si studiano i ricorsi. Si parte il 21 maggio con il corso dal titolo «Tecniche di riscossione e diritto di difesa. Il contenzioso con Equitalia» per studiare le modalità della riscossione (Mod. F24, Mod. F2, Amministrazione finanziaria: uffici e competenze L'iscrizione a ruolo), la cartella di pagamento (presupposti e requisiti, notifica, pagamento, contestazione, strumenti alternativi) e la riscossione coattiva (riscossione e crediti previdenziali, crediti previdenziali, crediti Inps, l'avviso di addebito).
Gli altri seminari in calendario sono:
22/5 – La responsabilità penale nella gestione dei rapporti di lavoro, contabili e fiscali
27/5 – Contenzioso tributario: procedimento e forme. Analisi.
28/5 – Strumenti deflativi del contenzioso tributario. Dall'accertamento con adesione alla mediazione tributaria.
Info su www.consulentidellavoro.it