
Cosa fare?
Si tratta di abilitarsi alla piattaforma Vol accedendo a www.abitantionline.it seguendo le indicazioni contenute nel sito o, in alternativa, esplicitate in www.eppi.it, accedendo direttamente a una pagina guida online. La piattaforma operativa è realizzata dalla Cassa depositi e prestiti, in collaborazione con la Cassa geometri e condivisa a livello istituzionale con la Fondazione patrimonio comune dell'Anci, l'Associazione nazionale dei comuni italiani. L'Eppi, in sintonia con il Consiglio nazionale, è intervenuto come socio promotore della Fondazione patrimonio comune, che ha il fine di guidare e assistere, in modalità interattiva, le amministrazioni pubbliche appunto interessate a recuperare e valorizzare il proprio patrimonio. Tale partecipazione diretta permette di coinvolgere i periti industriali in questo progetto: tutti coloro accreditati e in grado di utilizzare la procedura Vol potranno richiedere l'iscrizione in un elenco provinciale dal quale i comuni o le amministrazioni pubbliche potranno agevolmente procacciarsi le professionalità necessarie al loro specifico progetto esecutivo.
Accredito gratuito
Gli enti di previdenza che partecipano alla Fondazione patrimonio comune non solo hanno promosso l'iniziativa ma garantiscono che il rilascio dell'attestato sia gratuito, a condizione però che la posizione dell'iscritto che intenda formarsi sia regolare, altrimenti la partecipazione al Vol è libera ma a pagamento (145 euro). Va anche detto, per trasparenza, che la conoscenza della procedura è obbligatoria solo per le consulenze con il comune, o più in generale l'ente locale o amministrazione pubblica, che intende valorizzare il proprio patrimonio con un intervento economico della Cassa depositi e prestiti e un'assistenza della Fondazione patrimonio comune.
Per tutti gli altri affidamenti o incarichi professionali che il comune o la pubblica amministrazione riterrà di conferire per attività professionali anche identiche, senza però avvalersi degli importanti contributi stanziati dalla Cassa depositi e prestiti, non servirà conoscere la procedura Vol perché l'Ente locale potrà procedere in maniera discrezionale.