
Sul punto, Mario Canzio è chiaro: dovrà essere intrapresa «ogni utile iniziativa in ordine al rispetto, da parte delle Asl, delle disposizioni normative di contenimento e monitoraggio della spesa pubblica, segnalando eventuali inadempimenti ai competenti uffici delle amministrazioni vigilanti».
Nella circolare n. 12 del 4 marzo 2013, la Ragioneria ha ribadito l'obbligo per le amministrazioni di utilizzare le convenzioni Consip precisando che i contratti stipulati in violazione di questa regola «sono nulli, costituiscono illecito disciplinare e sono causa di responsabilità amministrativa». La nota contiene inoltre importanti indicazioni sulla certificazioni dei crediti da parte di regioni, enti locali e Asl. Questa possibilità, ricorda la circolare, è preclusa agli enti delle regioni sottoposte ai piani di rientro dal disavanzo sanitario. Gli altri dovranno comunicare al Mef entro il 10 di ciascun mese il numero e l'ammontare delle certificazioni.
Completa il quadro anti-sprechi anche l'invito rivolto dalla Rgs alle Asl a ridurre le consulenze esterne e a effettuare periodiche verifiche di cassa per accertare la liquidità.
© Riproduzione riservata