Consulenza o Preventivo Gratuito

Il governo non ascolta i consigli degli ordini professionali

del 19/02/2013
di: Pagina a cura di Benedetta Pacelli
Il governo non ascolta i consigli degli ordini professionali
Le proposte dei professionisti? Lettera morta per il governo dei tecnici appena concluso. Che a quanto pare, ha fatto spallucce rispetto all'attuazione delle proposte presentate al Professional day del marzo 2012. È il risultato della ricognizione effettuata dal Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri. Secondo la ricerca quindi nella maggior parte dei casi vi sono stati «semplici affermazioni di intenti e riconoscimento della loro utilità», senza però che queste fossero accompagnate da alcun provvedimento legislativa. Nessuna norma, quindi, è stata scritta per ridurre, per esempio, i rischi naturali, per mettere in sicurezza le abitazioni residenziali nelle zone a rischio idrogeologico o per introdurre il fascicolo del fabbricato. Per non parlare, poi, di quelle approvate che, si legge nella ricerca del Centro studi, «sono andate in direzione opposta rispetto agli obiettivi delle proposte, peggiorando di fatto il contesto». Il dito è puntato contro l'ultima finanziaria che ha esteso anche ai comuni con popolazione compresa tra 1.000 e 5 mila abitanti il patto di stabilità, «con l'effetto di inserire più vincoli alla spesa e quindi ulteriori minori investimenti». Nel migliore dei casi infine compaiono norme che pur non essendo nate per attuare proprio le relative proposte, come il tema della rigenerazione delle città o della promozione del territorio, ne hanno ripreso in qualche maniera i contenuti, ma il cui stato di attuazione è comunque «basso» se non «bassissimo».
vota