
Le istruzioni su come contemperare trasparenza e diritto alla riservatezza sono contenute in un vademecum dell'Anci che ricorda come anche le (poche a dire il vero) amministrazioni fino ad oggi già in regola con gli obblighi di «disclosure» debbano approvare un nuovo regolamento per adattare la vecchia disciplina sull'anagrafe degli eletti (legge n. 441/1982) alle novità introdotte dal dl 174. La legge dell'82 infatti restringeva la platea dei soggetti tenuti all'adempimento ai soli consiglieri, mentre il decreto legge approvato dal governo Monti la estende anche a «tutti i titolari di cariche pubbliche elettive e di governo». Quindi anche a sindaci e assessori.
Nelle linee guida dell'Associazione dei comuni anche qualche consiglio pratico su dove inserire le informazioni patrimoniali all'interno del sito. La sezione deputata sarà quella dedicata agli organi istituzionali, accanto al nominativo del sindaco o di ciascun componente della giunta o del consiglio.