Erario: gli incassi puntano all'effetto compliance
Erario: gli incassi puntano all'effetto compliance
del 16/01/2013
di: La Redazione
Incassi da redditometro affidati alla compliance. Con l'applicazione del redditometro, l'Erario dovrebbe incassare quasi 815 milioni di euro: 100 milioni grazie all'attività accertativa e altri 715 circa per mezzo della dissuasione che provocherà nei confronti dei contribuenti. I dati, riferiti al 2013, li ha «recuperati» la Cgia di Mestre da un'attenta lettura della «Relazione Tecnica» al dl 78/2010 del 31 maggio 2010, provvedimento che ha dato origine al nuovo redditometro. Premesso che l'entità del gettito è di difficile individuazione, nella «Relazione Tecnica» si legge che, in ragione della propria valenza dissuasiva, lo strumento - che favorirà un aumento dei redditi dichiarati e, conseguentemente, delle imposte pagate - consentirà di incassare un gettito di circa 715 milioni di euro. Altri 100 milioni saranno recuperati, invece, attraverso l'attività accertativa svolta sul territorio.