
Come si paga. Per versare i contributi, si ricorda, i datori di lavoro possono utilizzare esclusivamente una di queste modalità:
a) bollettino Mav (pagamento mediante avviso);
b) rivolgendosi ai soggetti aderenti al circuito Reti Amiche, dichiarando soltanto il codice fiscale del datore di lavoro e il codice rapporto di lavoro. La procedura calcolerà automaticamente l'importo dei contributi in base ai dati comunicati al momento dell'assunzione o successivamente. Il pagamento è disponibile presso: sportelli postali; tabaccherie che espongono il logo Servizi Inps; sportelli bancari Unicredit spa;
c) tramite il sito internet del gruppo Unicredit spa per i clienti titolari del servizio di Banca online
d) online sul sito Internet www.inps.it nella sezione Servizi Online, utilizzando la carta di credito;
e) telefonando al Contact Center, numero verde gratuito 803.164, utilizzando la carta di credito.
Per ciascuna modalità è prevista la possibilità di avere la doppia copia della ricevuta in modo da poterne consegnare una al lavoratore. Nel caso di pagamento tramite Mav, che non consente la doppia quietanza, è prevista un'attestazione situata nella parte superiore del bollettino che il datore di lavoro dovrà completare con l'inserimento della data e della propria firma. Se si effettua il pagamento al Contact Center, la ricevuta sarà inviata direttamente dalla banca affidataria, all'indirizzo e-mail del datore di lavoro del servizio, il quale successivamente riceverà, all'indirizzo di residenza una doppia copia della ricevuta analitica.