
Incentivi alla sicurezza. Gli incentivi rientrano nelle attività previste dall'articolo 11 del T.u. sicurezza (dlgs n. 81/2008) che, appunto, affida all'Inail il compito di finanziare, con proprie risorse, progetti di investimento e di formazione in materia di sicurezza sul lavoro, in particolare a favore delle piccole, medie e micro imprese.
Risorse e contributi. Le risorse disponibili sono 155,352 mln di euro ripartiti in budget regionali, di cui:
L'incentivo è costituito da un contributo in conto capitale nella misura del 50% dei costi del progetto, per un importo massimo di 100 mila euro e minimo di 5 mila euro. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di spesa. Per i progetti che comportano contributi pari o superiori a euro 30 mila è possibile richiedere un'anticipazione del 50% del finanziamento.
Gli adempimenti. Tre le tappe previste dal bando. La prima concerne la compilazione e il salvataggio online della domanda, operazioni possibili dal 15 gennaio al 14 marzo 2013. Dal sito www.inail.it le imprese, previa registrazione, avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà l'inserimento della domanda, con la possibilità di effettuare tutte le simulazioni e modifiche necessarie fino alle ore 18 del 14 marzo, allo scopo di verificare se i parametri associati alle caratteristiche dell'impresa e del progetto siano tali da determinare il raggiungimento del punteggio minimo di ammissibilità, pari a 120 (punteggio soglia). La seconda tappa concerne il download del codice identificativo, possibile a partire dal 18 marzo da parte delle imprese la cui domanda salvata in precedenza abbia raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità. La terza e ultima tappa è la pubblicazione della data di invio della domanda online, operazione che avverrà a partire dall'8 aprile. Le domande inserite, alle quali è stato attribuito il codice identificativo, ormai salvate e non più modificabili, potranno essere inoltrate online; la data e l'ora di apertura e di chiusura dello sportello informatico per l'inoltro online delle domande saranno pubblicate sul sito www.inail.it. Gli elenchi in ordine cronologico di tutte le istanze inoltrate saranno pubblicati sul sito Inail entro sette giorni dalla chiusura dell'ultima sessione di invio online, con evidenza di quelle collocatesi in posizione utile per l'ammissibilità del contributo, ovvero fino alla capienza della dotazione finanziaria complessiva.