Consulenza o Preventivo Gratuito

Via alle aste per accedere ai registri sulle rinnovabili

del 28/08/2012
di: La Redazione
Via alle aste per accedere ai registri sulle rinnovabili
Aste per accedere agli incentivi per gli impianti a fonti rinnovabili elettriche (escluso il fotovoltaico). Sono state pubblicate per gli operatori del settore sul sito web del Gse le tanto attese «Procedure applicative del dm 6 luglio 2012 contenenti i regolamenti operativi per le procedure d'asta e per le procedure di iscrizione ai registri». Si ricorda che il dm 6 luglio 2012 disciplina gli incentivi per gli impianti a fonti rinnovabili elettriche che entreranno in esercizio il 1° gennaio 2013. Il documento del Gse redatto ai sensi dell'articolo 24 del dm 6 luglio 2012 fotografa le diverse fasi dell'accesso e della gestione degli incentivi, e in particolare: l'iscrizione ai registri, alle procedure di asta e ai registri per i rifacimenti; la richiesta di concessione della tariffa incentivante; le modalità di calcolo e di erogazione degli incentivi, ivi incluse le modalità di riconoscimento dei premi; i controlli e le verifiche sugli impianti. Completano il documento una serie di allegati, contenenti, tra l'altro, i modelli di dichiarazioni sostitutive da rendere per la richiesta di iscrizione ai registri, alle procedure d'asta e ai registri per interventi di rifacimento. La richiesta di iscrizione ai registri, la domanda di partecipazione alle procedure d'asta, la richiesta di accesso agli incentivi, nonché l'invio della documentazione, ivi incluse le dichiarazioni sostitutive di atto notorio, devono essere trasmesse esclusivamente per via telematica, a pena di esclusione, mediante l'applicazione informatica, denominata portale FER-E, accessibile dal sito del Gse. Per poter accedere al portale il soggetto responsabile deve preliminarmente registrarsi sul portale del Gse nella sezione Area Clienti (https://applicazioni.gse.it) e, solo dopo, richiedere l'accesso al portale FER-E. Il portale FER-E è unico per registri, procedure d'asta, registri per rifacimenti e accesso diretto. I soggetti responsabili che richiedono l'iscrizione ai registri sono tenuti a corrispondere al Gse, a pena di esclusione, un contributo per le spese di istruttoria Il contributo, da versare secondo le modalità di seguito riportate, è pari a un importo di 100 euro, incrementato di: 80 euro per gli impianti di potenza superiore a 50 kW e non superiore a 200 kW; 500 euro per gli impianti di potenza superiore a 200 kW e non superiore a 1 MW; 1.320 euro per gli impianti di potenza superiore a 1 MW e non superiore a 5 MW; 2.200 euro per gli impianti di potenza superiore a 5 MW. Tali importi dovranno essere maggiorati dell'Iva (pari al 21% al momento della pubblicazione delle procedure sul sito Gse).

vota