
Assegno nucleo familiare. L'assegno per il nucleo familiare è una prestazione a favore delle famiglie dei lavoratori dipendenti e dei titolari di prestazione a carico dell'assicurazione generale obbligatoria, che abbiano un reddito complessivo al di sotto delle fasce prestabilite ogni anno per legge. La sussistenza del diritto e l'importo dell'assegno dipendono dal numero dei componenti il nucleo familiare, dal reddito del nucleo familiare e dalla tipologia del nucleo familiare.
La Finanziaria 2007. La legge n. 296/2006 ha apportato modifiche alla precedente disciplina stabilendo, dal 1° gennaio del 2007: la rideterminazione dei livelli di reddito e degli importi dell'assegno relativi ai nuclei familiari con entrambi i genitori o un solo genitore e con almeno un figlio minore, in cui non siano presenti componenti inabili (tabelle 11 e 12); un aumento dell'importo dell'assegno del 15% per le altre tipologie di nuclei con figli (tabelle 13-19); ai fini della determinazione dell'Anf, in presenza di nuclei numerosi (almeno quattro figli o equiparati di età inferiore a 26 anni), la rilevanza al pari dei figli minori i figli o equiparati di età superiore a 18 anni compiuti e inferiore a 21 anni compiuti purché studenti o apprendisti. Ai fini della loro individuazione è necessario tener conto di tutti i figli ed equiparati (ex articolo 38 del dpr n. 818/1957) presenti nel nucleo familiare, di età inferiore a 26 anni, indipendentemente dal carico fiscale, dalla convivenza, dallo stato civile e dalla qualifica (studente, apprendista, lavoratore, disoccupato).
Le nuove tabelle che indicano l'aumento dei limiti di reddito valido dal 1° luglio 2012, riguardano le diverse tipologie di nucleo familiare (presenza o meno di entrambi i genitori o di componenti inabili). In particolare, il limite di reddito annuo minimo della tabella 11, quello che riguarda la generalità dei casi, e cioè il nucleo con entrambi i genitori e almeno un figlio e nessun componente inabile, passa da 13.422,52 a 13.784,93 euro. Resta invece invariato l'importo mensile dell'assegno: 137,5 euro per tre componenti, 258,33 euro per 4 componenti. Va infine ricordato che l'Anf non spetta se la somma dei redditi da lavoro dipendente, relativi al nucleo nel suo complesso, risulta inferiore al 70% del reddito familiare.