
Quanto, come e quando si paga. I contributi volontari si pagano per trimestre, con scadenza l'ultimo giorno del trimestre successivo a quello di riferimento (il 30 giugno scade il termine per il primo trimestre 2012). Dall'anno scorso i bollettini di c/c postale sono stati sostituiti dai Mav e altri sistemi di pagamento elettronici. Infatti, i contributi possono essere pagati anche direttamente online dal sito internet www.inps.it, utilizzando la carta di credito; chiamando il contact center al numero verde 803164 utilizzando sempre la carta di credito; attraverso il rapporto interbancario diretto (RID).
Gli importi per il 2012. Esistono due diversi importi del contributo settimanale per il fatto che coloro che sono stati autorizzati a versare la volontaria dopo il 31 dicembre 1995 pagano sulla base di un'aliquota maggiore. L'importo del contributo volontario da pagare si ottiene, infatti, applicando alla retribuzione di riferimento (quella dell'ultimo anno di lavoro), l'aliquota contributiva vigente che per gli ex lavoratori dipendenti è pari al 27,87%, per i soggetti autorizzati sino al 31 dicembre 1995, e al 31,87% (32,87% per le quote eccedenti i 44.204,00 euro annui), per le autorizzazioni successive. La retribuzione base (minimale) è pari al 40% del minimo di pensione mensile. In altri termini, per il 2012, con un minimale di retribuzione settimanale pari a 192,40 euro il contributo settimanale non può essere inferiore a 53,62 euro per i soggetti autorizzati sino al 31 dicembre 1995 e a 61,32 euro per chi è stato autorizzato dal 1° gennaio 1996. Tra gli interessati alla volontaria ci sono anche gli ex lavoratori domestici, i quali quest'anno pagano 25,01 euro la settimana (per loro non esistono classi di contribuzione), oppure 32,70 euro, se l'autorizzazione è successiva al 31 dicembre 1995.