
Il restyling del canale Piano sanitario è intervenuto anche per rendere ancor più veloce le procedure di richiesta di rimborso, nel caso di ricorso a strutture non convenzionate con la Cassa. Attraverso il nuovo layout, per ottenere il rimborso delle spese sostenute il dipendente può utilizzare la funzione online (cliccando sul link si accede direttamente alla home page del sito UniSalute). Al termine della procedura, che richiede pochi minuti, il dipendente dovrà stampare il Modulo di richiesta rimborso/denuncia del sinistro e inviarlo firmato a Cadiprof c/o UniSalute S.p.A. Rimborsi Clienti - c/o CMP BO 40131 Bologna BO, unitamente alla documentazione prevista. Nel caso di ricovero, occorre allegare copia della cartella clinica completa della scheda di dimissione ospedaliera (S.D.O.), conforme all'originale; nel caso di intervento chirurgico/ambulatoriale, va aggiunta copia completa della documentazione clinica, conforme all'originale; nel caso di prestazione extra ricovero (visite, prestazioni diagnostiche ecc..), va allegata copia della prescrizione contenente la patologia presunta o accertata da parte del medico curante. Inoltre, deve essere trasmetta copia fotostatica della documentazione relativa alle spese sostenute: fatture, ticket e/o ricevute da cui risulti il relativo quietanzamento e la copia dell'ultima busta paga. Si ricorda che ai fini di una corretta valutazione dell'evento Cadiprof avrà sempre la facoltà di richiedere la produzione degli originali della predetta documentazione, nonché quella di effettuare controlli medici per acquisire ogni informazione sanitaria, relative a notizie attinenti la patologia denunciata.
Altro intervento riguarda poi le Faq (Frequently asked questions, domande poste frequentemente) contenute nella sezione Area Prestazioni. In particolare, la domanda: «Come si accede alle prestazioni presso i centri convenzionati Cadiprof?» si arricchisce della modalità online.
Per accedere a una prestazione, il dipendente dello studio professionale deve registrarsi e utilizzare la prenotazione online. La nuova procedura consente di conoscere immediatamente se la prestazione richiesta è prevista dal Piano sanitario e se il medico è convenzionato.
La prestazione, quindi, viene autorizzata automaticamente e il dipendente riceverà via sms o e-mail la conferma della data e dell'ora dell'appuntamento.