
Nell'ordinanza, in sostanza, si evidenzia non solo che tutte le varie forme di praticantato previsto dall'ordinamento di categoria non potranno essere superiori ai 18 mesi ma, anche, che questo arco temporale potrà essere esteso pure a coloro che sono in attesa di maturare il requisito previsto dalle norme esistenti in materia di tirocinio previsto nei due o tre anni. In questo senso, quindi, il Cnpi invita tutti i collegi a contattare i praticanti che hanno già in corso il nuovo requisito di maturazione per segnalare loro questa opportunità che consentirà a molti candidati di anticipare l'esame di stato. I candidati dovranno inviare la domanda di ammissione entro 30 giorni dalla pubblicazione dell'ordinanza in G.U. Diverse poi le scadenze per i collegi: entro il 13 giugno verificata la regolarità delle domande, dovranno comunicare al ministero dell'istruzione e università il numero dei candidati, il possesso dei requisiti ai fini della determinazione del numero delle commissioni da nominare. Entro il 29 giugno, invece, saranno tenuti ad inviare, ancora al Miur, gli elenchi distinti per specializzazione, con l'indicazione dei nominativi dei candidati in possesso dei requisiti e specificando quelli di nuovo o precedente ordinamento. Infine entro il 12 ottobre provvedere alla consegna delle domande ai dirigenti scolastici degli istituti tecnici ai quali sono indirizzate. Le prove scritte si svolgeranno il 25 e il 26 ottobre 2012, mentre le date degli esami orali verranno rese note il giorno successivo alla correzione degli elaborati.