
Ma l'art. 24 contiene altre disposizioni in materia di rifiuti e, più in generale, in materia ambientale.
Nelle more dell'emanazione di uno specifico decreto sulla rigenerazione degli oli usati, le autorità competenti potranno autorizzare, nel rispetto della normativa dell'Unione europea, le operazioni di rigenerazione degli oli usati anche in deroga all'allegato A, tabella 3, del decreto ministeriale 16 maggio 1996, n. 392, fermi restando i limiti stabiliti dalla predetta tabella in relazione al parametro Pcb/Pct. Altre novità riguardano i pneumatici usati. Infatti, i produttori e gli importatori di pneumatici o le loro eventuali forme associate determineranno annualmente l'ammontare del rispettivo contributo necessario per l'adempimento, nell'anno solare successivo, dei loro obblighi, comunicandolo, entro il 31 ottobre di ogni anno, al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. Novità anche in materia di emissioni in atmosfera dove le integrazioni e le modifiche degli allegati alle norme in materia di tutela dell'aria vedranno il concerto del ministero dei Trasporti, che si aggiungerà al ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, a quello della salute e, infine, dello sviluppo economico.