
Scegliere la Scuola di Alta formazione consulenti del lavoro per specializzare la propria preparazione significa utilizzare una struttura unica nel panorama della formazione professionale.
Il programma dei corsi contempla tematiche di ampio respiro che analizzano segmenti della cultura professionale con taglio pratico ma dai grandi contenuti giuridici, grazie allo spessore dei relatori. Si alterneranno infatti nel ruolo di docenti consulenti del lavoro, ministeriali e accademici creando un mix d'eccellenza che solo i consulenti del lavoro possono offrire.
- Vigilanza in materia di lavoro e ispezioni in azienda – 21 marzo 2012
- L'attività di vigilanza in materia di lavoro: organi, coordinamento, novità. Rinunce, transazioni, conciliazioni – 22 marzo 2012
- Apprendistato e contratti a contenuto formativo – 28 marzo 2012
- Lo sviluppo organizzativo dello studio professionale – 29 marzo 2012
- Il contratto di lavoro. Tecniche di redazione alla luce della riforma del mercato del lavoro – 30 marzo 2012
- Ricorsi amministrativi e giurisdizionali in materia di lavoro – 13 aprile 2012
- Riforma del mercato del lavoro. Nuovi contratti, semplificazione, ammortizzatori sociali – 19 aprile 2012
Per info: telefonare alla Fondazione Studi – tel 065964901; - scrivere a fondazionestudi@consulentidellavoro.it; consultare il sito www.consulentidellavoro.it