La banca dati sugli studi di settore sarà disponibile gratuitamente per i professionisti e le imprese de L'Aquila. Ad annunciarlo Attilio Befera, direttore dell'Agenzia delle entrate, durante il forum fiscale di ItaliaOggi. «La banca dati sarà resa disponbile nel più breve tempo possibile» ha confermato il direttore, e poi l'annuncio della scelta di lanciarla dall'Abruzzo con la possibilità di un controllo gratuito da parte delle imprese provate dal terremoto per poter verificare il proprio posizionamento con le altre realtà italiane. Ma non solo Befera ha tracciato le linee su cui si muoverà l'agenzia per quanto riguarda i controlli e i contribuenti. Sul primo punto la parola d'ordine è contrasto all'evasione internazionale mentre per i contribuenti si punta a un sempre maggior uso dei canali informatici, «vorrei ridurre le lunghe file che si formano negli uffici in alcuni periodi dell'anno» ha osservato il numero uno di via Cristoforo Colombo. L'agenda dell'Agenzia vede per il 2010 poi tutta una serie di interventi interpretativi dagli Ias alle Cfc e al primo posto, come ha confermato Arturo Betunio direttore centrale normativa ci sono proprio gli attesi chiarimenti sulla disciplina delle controlled foreign companies, la cui disciplina è stata modificata proprio in relazione alle norme di contrasto all'evasione fiscale internazionale.