
Anche per il 2012, quindi, si resta in attesa dell'emanazione del decreto MEF previsto dal dlgs n. 39/2010 (art. 21, co. 8), con cui sarà definita annualmente l'entità dei nuovi contributi dei revisori legali, i quali verranno commisurati al costo del servizio reso. In pratica, oltre ai costi di gestione sarà richiesto all'iscritto di contribuire per finanziare i controlli di qualità su tutti i revisori attivi, costi che orientativamente potranno variare da un minimo di 50 a un massimo di 5.000 euro, con una media di circa 250 euro per ciascun revisore.
In proposito, la società Registro revisori legali ha provveduto a inviare agli interessati il bollettino premarcato con cui effettuare il saldo, che in caso di mancata ricezione potrà essere attuato utilizzando un modulo di c/c postale in bianco. L'importo dovrà essere versato sul c/c n. 75511741 intestato a: Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e nella causale dovrà essere riportata l'annualità di riferimento ed il numero di iscrizione al registro o il codice fiscale. Si precisa, poi, che l'importo non varia in funzione dei mesi di iscrizione e che non è più necessario inviare, a mezzo raccomandata, la relativa attestazione di pagamento. In caso di variazione di indirizzo dell'iscritto e per tutte le altre informazioni, il sito a cui i revisori possono far riferimento è www.revisorilegali.it e il call-center, attivo 24 ore su 24, risponde al n. 06/45210402.