Consulenza o Preventivo Gratuito

Costa Crociere e viaggiatori Ok all'intesa per 11 mila

del 28/01/2012
di: Matteo Rigamonti
Costa Crociere e viaggiatori Ok all'intesa per 11 mila
Un indennizzo da 11 mila euro a persona a copertura di tutti i danni patrimoniali e non patrimoniali subiti dai passeggeri della nave da crociera Costa Concordia, naufragata nei pressi dell'Isola del Giglio, in Toscana. Nel risarcimento sono stati inclusi i danni legati alla perdita del bagaglio e degli effetti personali, al disagio psicologico patito e al danno da vacanza rovinata. L'accordo raggiunto ieri tra Costa Crociere e le Associazioni dei consumatori prevede anche il rimborso integrale del valore della crociera, comprensivo delle tasse portuali; il rimborso dei transfer aerei e bus, inclusi nella pratica crociera; il rimborso totale delle spese di viaggio sostenute per il rientro; il rimborso di eventuali spese mediche sostenute; e il rimborso delle spese sostenute durante la crociera. L'importo concordato verrà corrisposto indipendentemente dall'età del passeggero, considerando anche i bambini, sebbene non paganti. Costa Crociere si è altresì impegnata a non dedurre, da tale cifra, quanto eventualmente percepito dai clienti per rimborsi assicurativi legati a polizze individualmente stipulate. Un nucleo familiare composto da due persone, in aggiunta a quanto sopra elencato, per esempio, vedrà riconosciuto un importo forfettario di 22 mila euro, così come un nucleo familiare di due adulti e due bambini arriverà a 44 mila. In concomitanza, la Compagnia avvierà altresì la restituzione di tutti i beni presenti nelle casseforti delle cabine, ove sia possibile il recupero.

vota