
Sembrerebbero esclusi dall'adempimento i professionisti ed i loro familiari. Con il Provvedimento del 16/11/2011 è stata infatti data attuazione alla disposizione di cui all'articolo 2, comma 36-sexiesdecies del decreto-legge 13/8/2011, n. 138, convertito dalla legge 14/9/2011, n. 148, con riferimento anche a quanto previsto dal medesimo articolo 2, commi da 36-terdecies a 36-duodevicies.
La comunicazione dovrà contenere, per ciascuno dei beni:
Per ciascuna tipologia di bene occorrerà inoltre indicare:
La norma prevede anche l'indicazione, nella comunicazione, dei finanziamenti o delle capitalizzazioni realizzati dall'impresa. Circa questa informazione da indicare ci sono al momento due ipotesi:
Qualora fosse ufficializzata questa seconda interpretazione, sarebbe necessaria una modifica ai tracciati record attualmente approvati per poter consentire l'indicazione delle informazioni sui finanziamenti o sulle capitalizzazioni in modo autonomo e disaccoppiato rispetto ai beni in godimento.
Le implementazioni dei software. Le software house che realizzano i gestionali per i Commercialisti e per le Associazioni di categoria hanno già analizzato le problematiche connesse alla possibilità di integrare le procedure di nuove funzionalità per offrire agli utenti dei loro prodotti soluzioni che facilitino l'operatività in relazione a questo nuovo adempimento e stanno già iniziando a sviluppare le procedure.
Le funzioni di ricerca e acquisizione delle informazioni relative ai beni in godimento saranno incentrate sugli archivi del libro cespiti, mentre l'abbinamento con l'anagrafica dei soggetti che usufruiscono del bene in godimento (reperibile ad esempio da Unico) dovrà necessariamente essere effettuata dall'operatore.
Segnaliamo infine che allo stato dell'arte vi sono alcuni dubbi operativi, quali ad esempio quelli in precedenza esplicitati sui finanziamenti o sulle capitalizzazioni, che si auspica vengano chiariti tempestivamente in via interpretativa dall'Agenzia delle entrate. La disponibilità dei prodotti software sul mercato è ipotizzabile tra fine febbraio e l'inizio di marzo.