Per la «certificazione del diritto alla pensione», ottenibile da chi abbia diritto alla pensione in base ai requisiti previgenti alla riforma Fornero-Monti, vale solo «l'estratto conto certificativo». Ogni altra diversa dichiarazione, sebbene rilasciata dall'Inps, non ha pari valore (certificativo), e anzi può generare un contenzioso dannoso all'istituto. A precisarlo, rivolgendosi alle proprie sedi territoriali, è lo stesso Inps nel messaggio n. 771/2012, facendo seguito alla precedente nota (messaggio n. 24126/2011) in cui ha chiarito che la certificazione ha mera funzione dichiarativa e non costitutiva del diritto al pensionamento in base alle previgenti regole. Infatti, il conseguimento della pensione in base ai vecchi requisiti è subordinato alla sola maturazione, entro il 31 dicembre 2011, di età e di anzianità contributiva previste dalle norme previgenti alla manovra Fornero-Monti. Infine, l'Inps comunica che è in arrivo una specifica procedura per il rilascio dell'estratto conto certificativo.