Obbligo di licenza comunitaria per i veicoli che effettuano il trasporto internazionale di merce su strada nel territorio dell'Unione Europea con massa massima a carico ammissibile superiore a 3,5 tonnellate. Attivazione della procedura informatizzata di rilascio delle copie certificate conformi. Sono queste alcune delle importanti novità previste dal regolamento (CE) n. 1072/2009, che entra definitivamente in vigore domani come chiarito dettagliatamente dalla circolare del Ministero delle infrastrutture prot. n. 25760 del 25 novembre 2011. Il regolamento (CE) n. 1072 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea n. 300 del 14 novembre 2009, abroga e sostituisce i regolamenti (CEE) n. 881 del 26 marzo 1992 e n. 3118 del 25 ottobre 1993 in materia di trasporti di merci su strada per i percorsi effettuati nel territorio degli Stati membri. Il nuovo regolamento 1072/2009, in vigore dal 4 dicembre 2011, amplia il campo di applicazione, prevedendo l'obbligo di licenza comunitaria per i veicoli adibiti al trasporto di merci su strada per conto terzi con massa massima a pieno carico ammissibile, compresa quella dei rimorchi, superiore a 3,5 tonnellate. Restano esclusi i trasporti postali nell'ambito di un regime di servizio universale, i trasporti di veicoli danneggiati o da riparare, i trasporti con autoveicoli per contro proprio (a condizione che siano rispettate le condizioni previste dall'art. 1, par. 5, lett. d), del regolamento 1072/2009) e i trasporti di medicinali, apparecchi e attrezzature mediche e altri articoli necessari per le cure mediche urgenti. Sia per mantenere che per ottenere la licenza comunitaria, l'impresa deve essere ubicata e abilitata in Italia ed avere in disponibilità almeno un veicolo rientrante nel campo di applicazione del regolamento (CE) 1072/2009. Dal 4 dicembre, la licenza comunitaria e le copie certificate conformi vengono rilasciate alle imprese italiane secondo i nuovi modelli; i vecchi modelli restano comunque validi fino alla data di scadenza. Per il rilascio e la memorizzazione delle copie certificate conformi, inoltre, parte la procedura informatizzata: la copia avrà un numero di rilascio composto dalla lettera M, seguita dal numero della licenza comunitaria e da una numerazione nazionale. Dal 4 dicembre non potrà più essere rilasciata alcuna copia conforme al di fuori del sistema informatizzato.