
Nella risposta al question time il sottosegretario ha fatto esplicito riferimento a precedenti interventi di prassi amministrativa sul punto. In particolare, ricorda l'on. Giorgetti, nella risoluzione n. 124 del 4 giugno 2007 l'agenzia delle entrate ha precisato come dallo spirito della norma che ha modificato la disciplina delle detrazioni irpef sulle spese di ristrutturazione edilizia (dl 223/2006) sia evidente l'intenzione del legislatore di riferire il limite massimo di spesa all'abitazione e che, nell'ipotesi in cui i lavori riguardino sia l'abitazione che la relativa pertinenza, potrà essere computato un unico limite di spesa complessivo di 48 mila euro. L'on. Giorgetti, sempre nella giornata di ieri, ha fornito anche risposta al question time dell'on. Fogliardi (n. 5-05680) in relazione alle difficoltà createsi nella regione Sardegna a seguito delle procedure esecutive messe in atto dal concessionario della riscossione Equitalia Sardegna Spa. In particolare nel question time in oggetto era stata richiesta la possibilità di adottare misure straordinarie di moratoria fiscale o di sospensione del 50 per cento dei carichi per omessi versamenti, per venire incontro alle esigenze delle piccole e medie imprese operanti nell'isola messe a dura dalla crisi economica in atto.