
Restauratori. Il Consiglio dei ministri ha approvato, inoltre, su proposta del ministro per i beni e le attività culturali Giancarlo Galan un disegno di legge sulle figure professionali che operano nel settore del restauro e della conservazione dei beni culturali (si veda ItaliaOggi del 5/10/11). Il ddl disciplina le procedure di selezione pubblica per il riconoscimento delle qualifiche professionali di restauratore e di collaboratore restauratore. Stabilendo con certezza i requisiti richiesti a tale fine. Il provvedimento ha ricevuto anche il parere della Conferenza stato-regioni.
Direttive europee. Approvati tre decreti legislativi per il ricevimento di altrettante discipline europee. La direttiva 2007/61 in materia di latte conservato. La direttiva 2009/12 sull'individuazione di regole comuni per la determinazione e la riscossione di diritti aeroportuali negli aeroporti aperti al traffico commerciale. La direttiva 2009/54 per la revisione del sistema di riconoscimento e di autorizzazione dell'utilizzo delle acque minerali. Approvato anche un regolamento per l'istituzione di una Zona di protezione ecologica del Mediterraneo nord-occidentale, Mar Ligure e Tirreno, nel rispetto della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare del 1982 .
Istituto per il credito sportivo. Il Cdm ha approvato un regolamento che razionalizza la struttura organizzativa dell'Istituto per il credito sportivo, attraverso la riduzione da nove a cinque dei componenti del consiglio di amministrazione.
Sindacati. Il Consiglio ha autorizzato il ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione, Renato Brunetta, a esprimere il parere favorevole del governo sull'Ipotesi di contratto collettivo nazionale quadro che integra il precedente del 9 ottobre 2009.
Incontro famiglie. Approvato il decreto che stabilisce in 5 mila (come nel 2010) il numero massimo delle onorificenze dell'Ordine «Al merito della Repubblica italiana» da conferire nel 2012. Il Cdm ha dichiarato «grande evento» il VII Incontro mondiale delle famiglie che avrà luogo a Milano dal 30 maggio al 3 giugno 2012.
Nomine. Il Consiglio ha infine approvato, su proposta del ministro dell'interno Roberto Maroni, il collocamento in disponibilità con incarico di dirigente generale di pubblica sicurezza di Filippo Piritore; su proposta del ministro dell'Economia, l'avvio della procedura per la nomina di Stefano Scalera a direttore dell'Agenzia del demanio, da sottoporre al parere della Conferenza unificata; su proposta del ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Saverio Romano, e a seguito dei pareri favorevoli espressi dalle commissioni parlamentari, la nomina del professor Domenico Sudano a presidente del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (Cra).