Consulenza o Preventivo Gratuito

Una legge anti-pirati in Spagna

del 09/01/2010
di: La Redazione
Una legge anti-pirati in Spagna
La Spagna dichiara guerra alla pirateria su internet. Il governo di Zapatero ha approvato ieri un progetto di legge contro la pirateria sul web, che prevede la chiusura dei siti che permettono i download illegali. Madrid segue così la strada intrapresa dalla Francia e annunciata dalla Gran Bretagna nella lotta contro questa fenomeno. Secondo il ministro della giustizia iberico, Francisco Caamano, grazie a questo testo verrà istituito un comitato di esperti che avrà il compito di ricevere i reclami contro i siti sospettati di favorire il download di materiale protetto. Il comitato potrà rivolgersi a un giudice, che avrà quattro giorni per convocare le parti, ascoltare le argomentazioni e prendere una decisione. I siti sotto accusa avranno la possibilità di bloccare le attività considerate «illegali» e di fare appello contro la decisione. La misura, approvata oggi dal consiglio dei ministri, mira a proteggere l'industria dell'intrattenimento che ha denuncia di perdere milioni di euro a causa della pirateria informatica. Ieri in Francia, il ministro della cultura, Frederic Mitterrand, ha detto che i primi avvertimenti scritti contro i sospetti pirati saranno inviati a partire dalla prossima primavera, appena risolti gli ultimi problemi di natura tecnica. Secondo Mitterrand, un migliaio di utenti francesi al giorno rischieranno di essere «tagliati fuori» dal web, sulla base della legge anti-pirateria (Hadopi) approvata dal parlamento francese. I pirati che continueranno a scaricare file resteranno senza connessione a internet per un anno e ricevere una multa fino a 300 mila euro.
vota