
La telematizzazione dell'Inps è prevista dal comma 5 dell'articolo 38 del dl n. 78/2010 (convertito dalla legge n. 122/2010). A distanza di un anno dall'avvio del percorso di progressiva estensione della telematizzazione (delibera n. 75/2010), con determinazione del Presidente n. 277/2011 è stato definito il calendario per la sostituzione delle tradizionali modalità d'invio delle istanze all'Inps con quella telematica in via esclusiva. Il calendario (si veda tabella) stabilisce per ogni tipologia di domanda la data del passaggio definitivo al canale telematico, prevedendo una progressione che si concluderà, con l'ultimo insieme d'istanze, il 1° aprile 2012. Per ciascun passaggio, tuttavia, resta possibile la previsione di un periodo transitorio di cui, eventualmente, l'Inps darà notizia di volta in volta mediante pubblicazione di specifiche circolari. Al termine del periodo transitorio fissato, potrà essere, eventualmente, stabilito per ogni singolo prodotto un prolungamento dello stesso, laddove ritenuto opportuno. Dalla data di cessazione del periodo transitorio la presentazione delle domande di servizio dovrà avvenire soltanto attraverso uno dei seguenti canali:
L'istanza presentata in forma diversa da quella telematica, anche laddove possegga tutti i requisiti per essere definita una chiara manifestazione di volontà non sarà procedibile.