
Nel parere in risposta ad Alfa srl, le Entrate spiegano che incentivare la ricerca scientifica attraverso la leva fiscale è la ratio che emerge dall'analisi dell'articolo 1 del dl 70/2011, con cui è disposto un credito d'imposta a favore delle imprese che finanziano progetti di ricerca, in università ovvero enti pubblici di ricerca. Lo stesso articolo inoltre, al comma 3, precisa che in questa definizione sono compresi anche gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs). Una finalità di fatto coincidente con quelle contenute nell'articolo 1, comma 353, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 e nell'articolo 10, comma 1, lettera 1-quater), del Tuir. Motivo per cui gli Irccs, sia pubblici sia privati, possono essere ricompresi tra gli enti pubblici di ricerca destinatari di erogazioni liberali. E motivo per cui anche la richiesta di Alfa srl è stata accolta. L'Istituto scientifico Alfa potrà essere destinatario di erogazioni liberali, sia di persone fisiche sia imprese, dal momento in cui sarà perfezionato il procedimento di riconoscimento come Irccs.