Patrimonio delle Casse di previdenza sotto attacco del governo. Lo sostiene Sergio Nunziante, presidente dell'Enpab, la cassa previdenziale dei biologi, commentando la Manovra Tremonti e i nuovi controlli sugli enti. «La sensazione», afferma Nunziante, «è che l'attacco agli ordini serva a isolare e indebolire le Casse dei professionisti. Il loro patrimonio, e parlo del legittimo patrimonio dei professionisti, è tanto cospicuo da non poter passare inosservato, né a questo governo né a qualunque altro che a questo succederà, indipendentemente dal suo colore e orientamento politico. La fusione delle Casse private e il loro diluirsi all'interno della previdenza pubblica», continua il presidente dell'Enpab, «avrà ripercussioni certe sull'economia del paese, ma nessuno sembra preoccuparsene, spinti come si è dalla necessità impellente di far cassa e far cassa subito. Non bisogna prosciugare lo stagno per catturare i pesci», conclude Nunziante, «per evitare che a un beneficio immediato segua l'impossibilità di sostenersi nel futuro. Lo stagno sono gli ordini professionali e i pesci le loro Casse di previdenza. Prosciugare lo stagno, disattivando politicamente e normativamente gli ordini, significa indebolire le Casse».