
Dirigenti pubblici
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legislativo in materia di conferimento di incarichi dirigenziali da parte di regioni ed enti locali (si veda ItaliaOggi di ieri). Il provvedimento punta a offrire una corretta e definitiva interpretazione delle regole sulla partecipazione sindacale e sulla contrattazione collettiva integrata.
Atti internazionali
Su proposta del ministro degli affari esteri, Franco Frattini, sono stati approvati due disegni di legge per la ratifica e l'esecuzione di due atti internazionali (il protocollo di modifica dell'accordo sui trasporti aerei Usa-Ue ed emendamenti alla convenzione sulla protezione fisica dei materiali nucleari) e lo schema di regolamento che dà attuazione alla legge n. 13 del 2011, con la quale si riforma l'Ordine della stella della solidarietà italiana (ora Ordine della stella d'Italia).
Sostanze chimiche
Due schemi di decreti legislativi che disciplinano le sanzioni per la violazione dei regolamenti europei sono stati approvati su proposta del ministro della giustizia, Angelino Alfano. Il n. 689 e il n. 1272 del 2008. Il primo su responsabilità e informazione relativamente all'import-export di sostanze chimiche pericolose. Il secondo sulla corretta classificazione ed etichettatura di sostanze e miscele.
Beni mafiosi
Varati tre schemi di decreti presidenziali riguardanti l'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Gli interventi (relativi a: dotazione organica, contabilità finanziaria e disciplina dei flussi informativi), spiega la nota ufficiale di palazzo Chigi, «chiudono la fase transitoria e consentono al Fisco di coadiuvare l'Autorità giudiziaria dal sequestro dei beni fino alla confisca definitiva».
Comunitaria
Su proposta del presidente Berlusconi, il Consiglio dei ministri di ieri ha approvato in via preliminare il disegno di legge comunitaria per il 2011, ora trasmesso alla conferenza Stato-Regioni.
Cognome
Su proposta dei ministri Brunetta, Calderoli, Maroni e Alfano ha avuto disco verde il regolamento per la semplificazione delle procedure per il cambiamento del nome o del cognome (si veda ItaliaOggi del 19 luglio).
Nucleare
Ok a uno schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva 2009/17/Euratom sulla sicurezza nucleare.
Nomine
Il Consiglio ha deliberato la nomina a consigliere di Stato di Giuseppe Castiglia e Claudio Boccia, vicesegretari generali del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati; su proposta del ministro della gioventù, Giorgia Meloni, la conferma di Paolo Giuseppe Di Caro a Direttore generale dell'Agenzia nazionale per i giovani; su proposta del ministro della difesa, Ignazio La Russa, la promozione del maggiore generale Angelo Ambrosino a tenente generale del Corpo degli ingegneri dell'Esercito.
Leggi regionali
Il Consiglio dei ministri ha infine impugnato le seguenti leggi regionali: l.r. Trentino Alto Adige n. 4 del 2011 «Modifiche dell'ordinamento e delle norme in materia di personale della Regione e delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Trento e Bolzano»; l. r. Puglia n. 9 del 2011 «Istituzione dell'Autorità idrica Pugliese»; l. r. Basilicata 10 del 2011 «Modifiche alla legge regionale n. 16 del 2002 - Disciplina generale degli interventi in favore dei lucani all'estero»; l. r. Puglia n. 11 del 2011 «Gestione del servizio idrico integrato - Costituzione dell'Azienda pubblica regionale - Acquedotto Pugliese (Aqp)»; l. r. Liguria n. 15 del 2011 «Disposizioni di manutenzione e adeguamento della normativa regionale».