
Buone notizie dal Cdm anche per gli amanti delle due ruote, che, grazie a un ddl proposto dal ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Stefania Prestigiacomo, avranno la seconda domenica di maggio, una Giornata nazionale dedicata alla bicicletta. Il ddl per incentivare l'uso della bicicletta in contesti urbani prevede, inoltre, aree di parcheggio riservate negli edifici pubblici, comprese stazioni ferroviarie e metro di nuova progettazione. Spazio anche a autobus fruibili da chi usa cicli pieghevoli.
Sempre nella seduta di ieri è stato approvato un decreto-legge che regola le modalità di voto, alle prossime consultazioni referendarie, per i cittadini temporaneamente all'estero per motivi di servizio e per i militari impegnati nelle missioni umanitarie. Il decreto proposto del presidente del consiglio e dai ministri Franco Frattini, Roberto Maroni e Ignazio La Russa «assicura anche il quorum necessario al funzionamento delle commissioni e sottocommissioni elettorali circondariali». Su proposta del ministro degli affari esteri, Franco Frattini il Cdm ha inoltre approvato tre ddl per la ratifica e l'esecuzione dei seguenti Atti internazionali: Accordo fra l'Italia e la Giordania sulla cooperazione e sulla mutua assistenza doganale; Accordo di partenariato fra la Comunità europea ed i componenti del Gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico (Acp); e Scambi di Note fra l'Italia e il Consiglio federale svizzero, relativo alla Convenzione per la navigazione sui Laghi Maggiore e di Lugano.
In attuazione, invece, degli obblighi derivanti dall'appartenenza all'Ue è stato approvato in via definitiva un dlgs che recepisce la direttiva 2008/114 per l'individuazione delle infrastrutture europee di essenziale importanza strategica e per aumentarne la protezione, con l'obiettivo di incrementare il livello di sicurezza. Via libera anche uno schema di dlgs per il riordino e la riduzione delle possibilità di fruizione di permessi, congedi e aspettative nel settore pubblico e privato, proposto dei ministri per la p.a. e l'innovazione, Renato Brunetta, e del lavoro e politiche sociali, Maurizio Sacconi. L'obiettivi, si legge nella nota di fine seduta, «razionalizzazione, semplificazione e risparmio di spesa. Infine il Consiglio ha definitivamente deliberato, a seguito dell'espressione dei pareri parlamentari, la nomina dei componenti del Collegio dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo: Michele Gasparetto, Elda Turco Bulgherini e Cesare Arnaudo.