
Si avvale dell'uso di un efficiente call-center per fornire assistenza agli operatori e ai contribuenti, di programmi software costantemente aggiornati, di una piattaforma online per dialogare con il Caf e scaricare i programmi. Inoltre i professionisti possono contare su un servizio di «newsletter» per l'aggiornamento professionale in grado di informare su tutte le novità. La componente telematica è un pilastro irrinunciabile: velocità, efficienza e networking. Solo attraverso il ricorso sistematico alle nuove tecnologie si può offrire un servizio di alto livello. Ma la tecnologia senza competenza è inutile, e il nostro centro di assistenza fiscale riconosce l'importanza di ogni componente del suo articolato sistema. Qualsiasi strumento, per quanto avanzato possa essere, se non è supportato da competenze alla base risulta inutile se non addirittura dannoso.
Fondamentale è la formazione, e a tutto ciò si aggiungono corsi di formazione e eventi specifici, seminari e convegni, per migliorare la conoscenza dei software applicati, dei nuovi servizi da erogare e soprattutto delle novità fiscali che ogni anno sono sempre presenti. L'aggiornamento deve essere quindi sempre affiancato da corsi che creino figure preparate e dinamiche rispetto a un sistema in continua evoluzione.
L'attività, nonostante abbia iniziato solo nel 2001, si posiziona già in cima alle classificazioni tra i sistemi più validi ed efficienti per quanto concerne la qualità del servizio.
L' assistenza offre prestazioni mirate proponendo servizi di assistenza fiscale per l'elaborazione dei modelli di dichiarazione dei redditi (mod. 730) trasmissioni telematiche delle dichiarazioni, compilazione ed elaborazione dei mod. Ise, Isee e Iseu, dei mod. Red, dell'Ici, delle Detrazioni, e dei nuovi modelli Icric, Iclav, Acc As/Pp.
Con Caf Cnai le aziende possono offrire ai loro dipendenti un ausilio alla risoluzioni di molti adempimenti fiscali e previdenziali. Collaborare con il Caf non è un valore aggiunto da poco.
Agli enti locali si propone per gestire in out sourcing servizi di certificazioni ai fini sociali e di finanza locale. Il vantaggio è immediato: risparmio di tempo, soldi e sfruttamento di indubbie capacità e competenze.
Dunque il valore aggiunto di questo servizio è costituito dal riconoscimento raggiunto negli anni grazie a un lavoro serio e preciso, affidato a personale serio, preparato e competente.
I tantissimi professionisti che con collaborano con il Caf e che hanno deciso di intraprendere un percorso di lavoro con noi, sono il nostro biglietto da visita.
È un piacere sentito ringraziarli uno ad uno su queste pagine che normalmente usiamo per parlare, tra l'altro, dell'attualità del mondo del lavoro e dell'impresa per aver scommesso sul Cnai e continuare a credere tutti insieme nei reali valori che rappresentano il vero lavoro: serietà, etica e deontologia.