
All’approssimarsi delle festività natalizie è consuetudine che le imprese, grandi e piccole, porgano gli auguri ai dipendenti e alle loro famiglie attraverso un omaggio. Le piccole spese versate per questi omaggi natalizi sono deducibili, secondo la normativa di riferimento, che vuole che le spese di modico importo, fino a 50 euro comprese di Iva indetraibile e degli eventuali oneri accessori (spese di trasporto per esempio), siano completamente deducibili. Le spese superiori ai 50 euro, unitamente alle altre spese di rappresentanza, possono essere dedotte solo se superano il test di congruità con un limite parametrato ai ricavi tipici dell’impresa. Per le liberalità in natura ai dipendenti, il limite annuale è di 258,23 euro a lavoratore. Se il dono è complesso, cioè composto da più beni, al fine del valore unitario si considera il valore complessivo dei beni e non quello del singolo bene (per esempio i cesti natalizi).
a cura della Redazione