
Ai sensi dell’art. 4, commi 3-bis e 4-bis, D.P.R. n. 322/1998, il Modello 770/2015, ordinario e semplificato, deve essere presentato entro il 31 luglio 2015. Il termine di presentazione è lo stesso sia che il modello venga presentato direttamente dal sostituto d’imposta sia che venga presentato tramite intermediario abilitato.
In entrambi i casi, la spedizione deve avvenire telematicamente tramite i canali dell’Agenzia delle Entrate.
In particolare, se l’invio avviene in maniera diretta da parte del sostituto, questi deve utilizzare obbligatoriamente:
· il servizio telematico Entratel, qualora la dichiarazione sia presentata per un numero di soggetti superiore a venti;
· il servizio telematico Fisconline, qualora la dichiarazione sia presentata per un numero di soggetti non superiore a venti.
Nessuna speranza sembra poter nutrire circa la possibilità di ottenere uno slittamento dal 31 luglio al 30 settembre del termine di scadenza della presentazione del Modello 770/2015.
Sarà un altro affannarsi per eseguire l’adempimento entro il prossimo 31/07 per poi vedersi fissare una proroga all’ultimo istante?