
Con l'approvazione della manovra finanziaria è entrata in vigore, lo scorso 2 agosto, la Scia, Segnalazione Certificata d'Inizio Attività, che prevede una segnalazione dell'interessato atta a sostituire ogni atto di autorizzazione, licenza, concessione non costitutiva, permesso o nulla osta. Per dare inizio ai lavori, sarà sufficiente depositare la segnalazione, senza attendere i 30 giorni, in comune. Quest’ultimo sarà tenuto ad accettarla ed avrà poi 60 giorni di tempo per effettuare le necessarie verifiche ed eventualmente sospendere i lavori o ordinare le necessarie demolizioni. La nuova disciplina non sarà valida, comunque, per gli immobili sottoposti a tutela o ai vincoli, ambientali, culturali o paesaggistici.
La norma lascia intendere che la Segnalazione possa sostituire non solo la Dia ma anche ogni altro tipo di titolo abilitativo, compreso il permesso di costruire.
a cura della Redazione