Yacht design: definizione
I corsi di yacht design sono finalizzati alla formazione di figure professionali che abbiano la capacità di far fronte a problematiche industriali caratterizzate da un elevato livello di innovatività e di complessità. Gli allievi devono conseguire le competenze che consentano loro di verificare, di analizzare e di comprendere le unità da diporto, di progettare scafi di piccole e grandi dimensioni e di dirigere il collaudo, la riparazione, la manutenzione e la costruzione di unità da diporto. Una volta superato il corso, è possibile trovare impiego presso gli studi di progettazione o presso i cantieri di costruzioni, ma anche negli istituti di ricerca che sono attivi nel settore dei mega yacht e della nautica da ripoto, oltre che negli enti di sorveglianza, negli istituti di classificazione e nei cantieri che si occupano della riparazione di imbarcazioni da diporto e navi.
Quali sono gli obiettivi formativi di un corso di yacht design?
Tra gli obiettivi formativi principali spicca l'acquisizione della capacità di gestione dei conflitti e della stimolazione dei processi della creatività nell'ambito dello sviluppo della progettualità. Si tratta di imparare ad agire all'interno del comparto della nautica da diporto in termini di problem setting, oltre che di problem solving, e di conoscere le procedure, le tecniche e i metodi di costruzione, per una completa gestione del percorso di progettazione e di realizzazione di una imbarcazione, sia essa a motore o a vela, a cominciare dal brief iniziale per arrivare ai calcoli idrodinamici e ai calcoli idrostatici, passando per la definizione dei piani generali, la dotazione degli impianti, l'allestimento degli interni, l'allestimento delle attrezzature di bordo, l'allestimento della coperta, la produzione in cantiere e - in ultimo - il controllo delle fasi esecutive.
I docenti universitari di yacht design.