
Nel 2016 è stata abolita la dichiarazione Irap per le società agricole, eppure adesso, nel 2017, ci sono alcune categorie del settore che sono tenute a presentarla: facciamo chiarezza.
L’Irap continua ad applicarsi con aliquota ordinaria a:
· Attività di agriturismo.
· Allevamento di animali con terreno insufficiente a produrre almeno un quarto dei mangimi necessari.
· Attività connesse indicate dall’articolo 56-bis, Tuir.
Tra i soggetti che svolgono attività agricole non assoggettate all’Irap devono presentare la relativa dichiarazione coloro che determinano il diritto camerale annuale in base al fatturato perché, in questo caso, la presentazione della dichiarazione consente all’amministrazione finanziaria di avere le informazioni utili per applicare il diritto camerale da comunicare agli enti interessati.
Fonte e approfondimenti: www.fiscooggi.it