
L’Inps comunica che la spesa per la quattordicesima in pensione è aumentata passando da 854,7 milioni di euro a 1,726 miliardi di euro per effetto dell’allargamento dei requisiti dei pensionati tra i quali il numero di beneficiari è aumentato da 2,14 a 3,57 milioni.
Ricordiamo che la quattordicesima in pensione è corrisposta ai pensionati con almeno 64 anni di età e con un reddito complessivo individuale fino a un massimo di 2 volte il trattamento minimo annuo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti. La legge di bilancio ha previsto un aumento dell'importo di quattordicesima per i beneficiari con una pensione pari o inferiore a 1,5 volte il trattamento minimo e l'estensione del beneficio ai pensionati con assegni compresi fra 1,5 e 2 volte il trattamento minimo.
Fonte e approfondimento: www.lapresse.it