
L’importo e l’erogazione dell’indennità di disoccupazione per collaboratori DIS-COLL è definita dalla circolare dell’INPS contenente le istruzioni applicative sulla previsione dell’art. 3, comma 3octies del decreto legge n. 244 del 2016 convertito modificato dalla legge n. 19 del 2017.
L’indennità di disoccupazione è un assegno pari al 75% della media del reddito precedente, se pari o inferiore per l’anno 2017 all’importo di 1.195 euro, riconosciuto a collaboratori coordinati e collaborativi, iscritti all’Inps e senza partita Iva, licenziati da datori di lavoro sia pubblici che privati. La DIS-COLL non si riferisce alla norma contenuta nel Ddl autonomi che porta a regime e amplia l'applicabilità dell'indennità anche agli assegnisti e ai dottorandi di ricerca.
Fonte e approfondimenti: www.fiscoetasse.com