
L’assegno Inps come bonus tre figli emesso dall’Inps e concesso dal Comune di residenza è assegnato a chi lo richiede presentando i seguenti requisiti: essere cittadini italiani o comunitari residenti all’estero; avere un reddito Isee pari a €8.555,99 per l’anno fiscale 2017 e appartenere a un nucleo famigliare anagrafico che abbia un genitore con tre figli minori di 18 anni che possono anche essere figli del coniuge o minori in affidamento preadottivo.
Il bonus tre figli è un sostegno pari a €1.836,90 annui distribuiti in €141,30 al mese a favore delle famiglie numerose e poco abbienti. Essendo concesso dal Comune, la documentazione necessaria a ricevere l’aiuto economico varia da un Comune all’altro eccetto alcuni elementi fissi: è necessario fare apposita domanda entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello a cui il bonus fa riferimento, presentare la situazione Isee e un documento d’identità.
Il bonus tre figli spetta dal 1° gennaio dell’anno in cui si verificano i requisiti e decade quando la situazione Isee varia per aumento o quando anche solo di uno dei tre figli diventa maggiorenne.