
L’amministratore di condominio deve essere reperibile durante le ferie, sia estive che natalizie, per garantire ai condomini lo svolgimento della normale vita condominiale.
La persona designata per amministrare un condominio ha di certo il diritto di andare in vacanza come tutti gli altri, ma al tempo stesso ha il dovere di intervenire e rispondere alle esigenze dei condomini nei giorni festivi e feriali: come fare?
Prima di allontanarsi per le ferie, l’amministratore di condominio deve comunicare ai condomini i giorni in cui sarà assente e designare un collaboratore del suo studio che ne faccia le veci in sua assenza. È buona prassi esporre nell’ingresso comune un foglio con i recapiti più utili ai condomini in difficoltà: quello del sostituto dell’amministratore, del fabbro, dell’elettricista e di altri professionisti che possono intervenire in caso di bisogno.
D’altra parte, durante le ferie anche i condomini sono tenuti a rispettare delle norme di buon senso per evitare problemi a chi resta nel condominio anche ad agosto: staccare gli elettrodomestici, spegnere l’interruttore di acqua e gas e, cosa assai più delicata, dare all’amministratore di condominio o al suo sostituto indicazioni per disinnescare l’allarme di casa in caso di necessità