
Controlli fiscali sui redditi 2012: alert per 100mila contribuenti
L’Agenzia delle Entrate sta per inviare circa 100mila alert ad altrettanti contribuenti che hanno presentato una dichiarazione dei redditi 2012 con errori, imprecisioni o mancanze.
Questa del fisco è un’iniziativa che rientra nell’obiettivo di essere sempre più vicini ai cittadini instaurando un dialogo chiaro e diretto. Le comunicazioni saranno inviate tramite posta ordinaria o con Posta certificata – PEC – ai professionisti titolari di partita IVA. Lo scopo degli alert è permettere ai cittadini di correggere gli errori commessi in passato e spiegare le incongruenze presenti nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno fiscale 2012 in modo da regolarizzare la propria posizione grazie a manovre agevolate. In caso di mancata correzione, al contribuente sarà recapitato un avviso di accertamento non prorogabile.
Le comunicazioni da parte dell’Agenzia delle entrate riguardano anomalie sulle dichiarazioni dei redditi da lavoro dipendente o assimilati, redditi di partecipazione, di capitale, di lavoro autonomo non professionale, redditi d’impresa plusvalenze e assegni periodici corrisposti all’ex coniuge. Il tutto è nel mirino del fisco per fare trasparenza e riportare quanto spetta nelle casse dello Stato.