
La Legge di Stabilità 2016 ha previsto uno stanziamento di 600 milioni di euro per finanziare le 280.000 famiglie (1,15 milioni di persone coinvolte) che vivono sotto la soglia di povertà. Il provvedimento, a regime dal 2017, permetterà un’erogazione di un miliardo all’anno. Con l’attuale norma, ogni famiglia avrà diritto a ottenere 2.142 euro. “Istituiamo – ha detto il ministro Poletti commentando il provvedimento – una misura nazionale di contrasto alla povertà, individuato come livello essenziale delle prestazioni da garantire su tutto il territorio nazionale. L’intervento è previsto su due binari. Un sostegno al reddito della persona e una presa in carico per far sì che la famiglia in condizione di povertà possa uscire da quella condizione”.
Novità anche per quanto riguarda le partite iva: la platea di 220.550 professionisti iscritti alla gestione separata dell’Inps potrà beneficiare di alcuni provvedimenti preziosi: deducibilità delle spese di formazione fino a 10.000 euro; indennità di maternità per 5 mesi anche se il lavoratore non si astiene dal lavoro; possibilità di sospensione del versamento dei contributi in caso di malattia grave o invalidante.