
Tali condizioni vanno considerate quali «presupposti» per l'erogazione della pensione il cui «diritto» invece è già stato riconosciuto in base ai soli requisiti contributivi e medico-legali. Quando sono soddisfatti i requisiti contributivi e sanitari (cioè il diritto alla pensione d'inabilità) ma non quelli per l'erogazione, gli uffici devono chiedere all'interessato di documentare l'assenza di cause ostative all'erogazione della pensione. Infine l'Inps precisa che la revoca decorre dal primo giorno del mese successivo a quello in cui si è verificata la causa d'incompatibilità, con contestuale recupero degli eventuali indebiti.