
Contro questa severa determinazione l'interessato ha proposto ricorso straordinario al presidente della repubblica con conseguente interessamento dei giudici di palazzo Spada per il prescritto parere. Il collegio non ha dubbi. Un container monoblocco posizionato su blocchi di lapillo in un'area interamente pavimentata di circa 200 mq rappresenta un evidente abuso edilizio. Anche se nella parte inferiore del manufatto sono state applicate delle ruote. In particolare come risulta agli atti del comune il manufatto è abusivo perché realizzato senza alcun titolo abilitativo. Il container collegato al suolo deve infatti essere considerato al pari di una qualsiasi struttura fissa adibita ad abitazione realizzata senza i necessari titoli abilitativi.