
- ai nuovi contratti in rete, per cui si pagherà fino a 90 euro per ogni iscrizione, modifica e cancellazione;
- all'iscrizione degli intermediari nel registro imprese, con una tariffa di 18 euro, più 25 euro per il rilascio della tessera di riconoscimento;
- alla consultazione del prospetto contabile XBRL, con oneri fino a 1,50 euro per la visura fatta in Cdc e fino a 25 euro per l'iscrizione degli organismi di certificazione.
Nuovi diritti di segreteria anche per l'attività di raccolta Raee e per il registro telematico nazionale delle persone e imprese certificate. Le novità sono state introdotte da un decreto interministeriale, stilato dai tecnici dello Sviluppo economico, datato 17 luglio 2012. Il provvedimento inserisce le nuove voci e i relativi diritti nella Tabella A allegata al decreto dirigenziale del 17 giugno 2010, integrato dal decreto dirigenziale 22 dicembre 2011 (decreto OIC 2012). L'aggiornamento, spiega il testo, è dovuto ai numerosi interventi legislativi, che vedono le camere di commercio chiamate a erogare nuovi servizi alle imprese.