
Tempi giustizia civile. Introdotto un filtro per evitare e le lungaggini dei processi civili. Si tratta di una prognosi di non ragionevole fondatezza del ricorso. A farla sarà il giudice d'appello in via preliminare alla trattazione. In questo modo saranno selezionate le impugnazioni meritevoli di essere trattate in appello.
Legge Pinto. Modificate le norme sulla disciplina dei procedimenti relativi alle domande di indennizzo per violazione del termine di ragionevole durata dei processi civili e penali: sono previsti indennizzi da 500 a 1500 euro per ogni anno di ritardo, termini di fase e complessivi prefissati (6 anni complessivi, di cui 3 per il primo grado, 2 per l'appello e 1 per la Cassazione) e cause di non indennizzabilità per condotta non diligente della parte.
Copertura finanziaria. L'insieme delle norme contenute nel decreto (si veda la tabella a lato) mobiliterà risorse fino a 80 miliardi. Questa la stima del ministro dello sviluppo Corrado Passera: «40-45 mld arriveranno dai project bond e dalle misure per le pmi», ha detto, mentre altri «30-35 miliardi» dalle altre misure contenute nel provvedimento.