
Quanti di noi ricevono periodicamente proposte commerciali telefoniche che il più delle volte servono solo a infastidirci? Il ministero dello Sviluppo economico ha realizzato uno strumento per liberarsi per sempre da questa seccatura. Si tratta di un registro dove iscrivere le proprie utenze telefoniche per non essere più contattati dai call-center ed evitare di ricevere chiamate promozionali di qualsiasi genere. Ai call-center è proibito contattare i numeri inseriti nell’albo, pena pesanti sanzioni. L’iscrizione si può effettuare in qualsiasi momento, anche nei giorni festivi, compilando un modulo elettronico sul sito web del gestore con i propri dati anagrafici, codice fiscale, indirizzo di posta elettronica e telefono. E’ inoltre possibile chiedere di essere inseriti nell’albo anche via mail, chiamando dalla linea interessata un numero verde, mediante raccomandata o fax, allegando un documento di riconoscimento. Il Garante per la protezione dei dati personali può accedere al registro in qualsiasi momento per effettuare le ispezioni previste dalla legge. Attivo dal 1°febbraio, il servizio è gestito dalla fondazione Ugo Bordoni, un ente di ricerca in materia di telecomunicazioni.
a cura della Redazione
carlo
26/01/2021 02:59:06
sono iscritto alla pubblica opposizione e mi tempestano di telefonate uguale