
Il Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori ha reso disponibile sul proprio sito web la guida ‘Fisco e professione’, un efficace strumento per interpretare le procedure fiscali correlate alla professione di architetto. Realizzato dal gruppo di lavoro coordinato dell’architetto Zizzi, Tesoriere e Presidente Dipartimento Amministrazione Contabilità, il progetto è volto a fornire agli architetti una serie di informazioni connessi al corretto esercizio professionale, in relazione alla gestione fiscale della propria attività. Quest’ultimo viene trattato per argomenti, analizzati nelle loro caratteristiche essenziali e proprietà applicative e corredati da una serie di tabelle ed esempi di riferimento. Secondo una note del CNAPPC “Il modo con cui il lavoro professionale si rapporta col mondo del mercato è cambiato negli ultimi anni ed ogni attività viene condizionata da tutti i sistemi che con essa si relazionano. È quindi assai importante fare molta attenzione alle scelte con cui si individuano i processi della produzione di reddito, perché da essi dipendono una serie di comportamenti con cui viene gestito il proprio modello tributario”.
a cura della Redazione