
Inammissibile il ricorso straordinario in cassazione contro il provvedimento con cui il giudice dei minori nega la possibilità al genitore naturale d'incontrare il figlio. E’ "inammissibile il ricorso straordinario in cassazione contro il provvedimento del tribunale dei minorenni volto a regolare il rapporto tra genitori non affidatari e figli naturali, nel corso di un procedimento di affidamento ex art. 317 c.p.c.". Lo afferma la Suprema Corte, con la sentenza 23578 del 20 novembre 2010, che segue il ricorso straordinario di un padre colpito da due decreti della Corte d'Appello di Venezia, volti ad escludere la facoltà di d'incontrare la figlia naturale.
a cura della Redazione