
Con il proposito di contrastare il fenomeno dell'abbandono precoce degli studi e lo sfruttamento della manodopera minorile, il presidente della regione Lombardia - Roberto Formigoni - il ministro del Lavoro e quello dell'Istruzione hanno firmato un'intesa che permetterà agli studenti tra i 16 e i 18 anni di conseguire un titolo di studio attraverso l'espletamento di un periodo di apprendistato in azienda.
Viene così affermato il diritto-dovere di istruzione e formazione, da realizzarsi in concreto con un percorso individuale che è parte integrante del contratto di apprendistato di primo livello e prevede complessivamente 400 ore l'anno di formazione obbligatoria.
In base ai risultati conseguiti all'interno del percorso di formazione esterna o interna all'impresa, il giovane può inoltre ottenere anche una qualifica professionale a fini contrattuali.
a cura della Redazione